- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta frolla salata
Con questa ricetta si preparano circa 300 gr di Pasta frolla, utile per torte salate. Inseriamo due note che potrebbero esservi utili. 1) Durante la preparazione, viene fatto uso di fagioli secchi per rendere il fondo della torta regolare: a piacere si potrebbe anche farcire da subito la torta e infornarla direttamente, come tante ricette prevedono. 2) Altra annotazione riguarda il burro: a piacere potrebbe essere sostituito con olio extravergine di oliva ma, in assenza di particolari problematiche, è consigliabile usare il burro, così come la ricetta prevede.
Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Pasta frolla salata.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Involtini di carne oppure Antipasto di mozzarelline stuzzicanti.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: Secondo (Biscotti)
- Calorie: 5 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 325 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla salata:
- Farina: 200 grBurro: 100 gr
- Tuorli: 1Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Impastare la farina con il burro a temperatura ambiente e fatto a pezzetti, aggiungendo anche un pizzico di sale e il tuorlo. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo, senza grumi e sodo; se necessario, unire un poco di acqua fredda.
Fare una palla con l'impasto e metterla a riposare in frigo per un'ora, riposta in una pirofila coperta con una pellicola trasparente.
Stendere una sfoglia non troppo sottile e metterla in una teglia precedentemente unta di olio. Coprire la sfoglia con carta da forno e distribuirci 2 pugni di fagioli secchi: questo consentirà che il fondo della torta, dopo la cottura, resti basso e omogeneo.
Infornare la torta per 15-20 minuti a 180 gradi e, quando è pronta, sfornarla, svuotarla dei fagioli e della carta da forno e farcirla come più si preferisce, rimettendola poi nuovamente in forno per completare la cottura.
La vostra Pasta frolla salata è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.