- nd
- nd
- nd
- nd
Strascinati fatti in casa
Ecco la ricetta per preparare in casa un altro tipo di pasta tradizionale, gli Strascinati, fatti con farina di grano duro. Prova la nostra ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli con rucola, speck e brie oppure Lasagne con asparagi, ricotta e noci.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Pasta fresca fatta in casa)
- Calorie: 346 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Strascinati fatti in casa:
- Farina di grano duro: 400 grAcqua: 200 ml
- Sale: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Impastare i tre ingredienti fino a quando il composto ottenuto non sarà diventato omogeneo e sodo. Se si preferisce, per questa fase si può usare una macchina del pane, togliendo poi il composto dal cestello non appena è terminata la fase di impasto.
Fare una palla con il composto, avvolgerlo in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Dividere l'impasto in tante porzioni.

Lavorare ciascuna porzione su un piano da lavoro leggermente infarinato: fare un lungo bastoncino del diametro di 8 mm e tagliarlo a pezzi (eseguire un taglio ogni 4-5 cm circa).

Con le tre dita centrali unite, premere su ciascun pezzetto di pasta, eseguendo un movimento dall'alto verso il basso.

Lavorare in questo modo tutta la pasta a disposizione, avendo cura di spostare man mano gli strascinati lavorati su un ripiano leggermente infarinato e un po' distanziati tra loro, in modo che non si attacchino gli uni agli altri.
Lasciarli seccare per 30 minuti minimo. Trascorso questo periodo, sarà possibile cuocere i vostri strascinati fatti in casa come desiderate.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.