- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crumiri
In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare i famosissimi biscotti Crumiri, tipici biscotti dalla forma "a boomerang", ideali per la colazione o da gustare durante un piacevole tè pomeridiano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al cocco (3) oppure Frollini bicolore ripieni.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 463 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare i Crumiri:
- Farina di mais macinata finissima: 280 grFarina: 200 gr
- Tuorli: 4Zucchero: 150 gr
- Burro: 280 grVanillina: 1 bustina
- Lievito per dolci: la punta di un cucchiaino
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente; quindi, unire le due farine, versarle a fontana su un piano di lavoro e disporre al centro il burro tagliato a dadi, i tuorli d'uovo leggermente sbattuti, la vanillina, il lievito per dolci e lo zucchero.
Lavorare bene il composto fin quando non sarà diventato omogeneo, morbido ed elastico; foderarlo con un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare per un'ora e mezza.
Foderare una teglia con carta da forno e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Servendosi di una sacca da pasticcere dal beccuccio a stella, ricavare dei tronchetti lunghi circa 5 cm, disponendoli nella teglia abbastanza distanziati, e curvarli leggermente ad angolo, dando così ai Crumiri la tipica forma "a boomerang".
In alternativa, i tronchetti possono essere preparati manualmente formando dei bastoncini; quindi, adagiarli nella teglia, schiacciarli leggermente con le mani, rigarli sulla superficie con una forchetta e incurvarli.
Infornare la teglia per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando i biscotti Crumiri non saranno diventati dorati.
Sfornarli, lasciarli raffreddare e, quindi, servirli.
I vostri Crumiri sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.