- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta con pere e yogurt
Oggi presentiamo come preparare una squisita, morbida Torta con pere e yogurt, una torta ideale per la colazione e che può essere farcita con marmellata, facile e veloce da preparare.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta al cioccolato (1) oppure Torta ricotta e pere.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 273 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare la Torta con pere e yogurt:
- Pere sciroppate: 1 confezioneFarina Tipo 00 di grano tenero: 250 gr
- Yogurt alla pera: 2 vasettiBurro: 115 gr
- Uova: 3Zucchero: 120 gr
- Amido di mais: 80 grScorza grattugiata di limone: 1/2
- Vanillina: 1 bustinaLievito per dolci: 1 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una scodella versare lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e amalgamare energicamente fin quando non si sarà ottenuto un composto morbido e cremoso.
In una terrina montare per qualche minuto le uova e aggiungere, sempre mescolando e man mano, tutti gli altri ingredienti: il burro, la vanillina, la buccia grattugiata, l'amido di mais, gli yogurt alla pera e la farina setacciata. Il composto dovrà diventare liscio ed omogeneo.
Accendere il forno e impostarlo a 180 gradi; imburrare e infarinare uno stampo a cerniera per torte (noi abbiamo infarinato e imburrato solo i bordi, ponendo alla base un foglio di carta da forno). Se non si possiede uno stampo a cerniera, usare una normale tortiera.
Aggiungere all'impasto il lievito per dolci e amalgamare il tutto; versare il composto nello stampo e ricoprirlo con fettine di pera sgocciolate e tagliate a spicchi; infornare lo stampo per circa 50 minuti, o comunque fin quando il dolce non risulterà cotto. Prima di estrarlo dal forno, effettuare la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura.
Sfornare e lasciare raffreddare la Torta con pere e yogurt su una gratella.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.