- nd
- nd
- nd
- nd
Pane di Pasqua
E' tipico della tradizione pasquale preparare il pane con le uova intere; a volte viene fatto con pepe e sugna, altre volte viene preparato un Pane di Pasqua più semplice, come quello che vi proponiamo in questa ricetta, facile da fare e di effetto. Provalo anche tu seguendo la sua ricetta!.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Panina oppure Pane ai 7 cereali.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: (Pane)
- Calorie: 423 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare il Pane di Pasqua:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 1 kgOlio extravergine di oliva: 1 bicchiere
- Zucchero: 2 cucchiai rasiSale: 1 cucchiaio
- Latte scarsi: 500 mlLievito di birra fresco: 2 cubetti
- Uova sode a temperatura ambiente: 4
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido e unirlo alla farina setacciata e a tutti gli altri ingredienti, impastando il tutto fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo.
Coprirlo con un panno pulito e umido e lasciarlo lievitare per almeno due ore in ambiente tiepido.
Dividere l'impasto in 3 o 6 parti uguali, a seconda della forma che si desidera ottenere e intrecciarle tra loro (nelle foto Enza propone due esempi di preparazione).
Adagiare le forme in una teglia foderata con carta forno; con le dita, praticare dei buchi nella treccia e porci dentro le uova, agendo delicatamente per non romperne il guscio.
Infornare a 200/220 gradi fino a quando il pane non risulterà cotto (ci vorranno all'incirca 30 minuti).
Appena sfornato, lasciare leggermente raffreddare il Pane di Pasqua prima di consumarlo.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.