PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Polpi in guazzetto

La ricetta dei Polpi in guazzetto è una ricetta tutta da gustare per leccarsi i baffi! Se si preferisce, i polpi possono essere sostituiti con moscardini, l'unica differenza sta nel tempo di cottura, che sarà minore.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette di asparagi oppure Supplì al prosciutto.

Informazioni:

  1. Difficoltà: media
  2. Altre ricette di In cucina con Enza
  3. Tipo di piatto: Secondo (Pesce)
  4. Calorie: 255 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Polpi in guazzetto:

  1. Polipetti (polpi piccoli): 600 gr
    Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  2. Pomodori maturi: 300 gr
    Vino bianco secco: 250 ml
  3. Cipolle: 2
    Aglio: 2 spicchi
  4. Sale: q.b.
    Pepe: un pizzico
  5. Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pulire e spellare i polpi, eliminare il becco, gli occhi, la vescica e sciacquarli abbondantemente con acqua fresca.

Affettare finemente le cipolle e metterle a soffriggere per qualche minuto in una pentola con l'aglio intero schiacciato e olio extravergine di oliva. Quindi, togliere l'aglio, aggiungere i pomodori tagliati a dadini, un po' di prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e il sale, lasciando poi cuocere il tutto per 5 minuti.

Unire i polpi, mescolare e lasciare insaporire 2 minuti; unire il vino, abbassare la fiamma, coprire con coperchio e lasciar cuocere per circa un'ora.

Servire i Polpi in guazzetto ben caldi, spolverizzati con un po' di prezzemolo tritato.

Polpi in guazzetto

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.