- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti di pasta frolla di farina di mandorle
Questi Biscotti vengono preparati con pasta frolla fatta con farina di mandorle e sono piccole golosità che puoi gustare e far gustare in ogni momento della giornata. Facilissimi da preparare, piaceranno a grandi e piccini, provali specialmente a colazione!
Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Biscotti di pasta frolla di farina di mandorle.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Brutti ma buoni alla nocciola oppure Biscotti ovis mollis.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 456 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti di pasta frolla di farina di mandorle:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFarina di mandorle: 100 gr
- Zucchero semolato: 120 grBurro: 100 gr
- Uova: 1Sale: un pizzico
- Lievito per dolci vanigliato: 1 bustina
Ingredienti per farcire e decorare:
- Nutella: 100 grZucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Foderare una teglia con carta da forno e preriscaldare il forno a 170 gradi.
Setacciare, su una spianatoia, le due farine e unire il sale e il lievito vanigliato.
Formare un incavo al centro e versarvi lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, l'uovo e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto sodo, molto compatto e omogeneo.
Servendosi di un cucchiaio, prelevare dall'impasto dosi di composto, formare delle palline e disporle, abbastanza distanziate, nella teglia. Schiacciarle leggermente con le mani e infornare per circa 20 minuti.
Quando i biscotti saranno cotti, estrarli dal forno, trasferirli su una gratella e lasciarli raffreddare.
Farcire metà biscotti con Nutella e lasciare "al naturale" la restante metà. Nella foto vi presentiamo entrambe le versioni.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.