- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Zuppa di cipolle
Ci sono piatti antichi, piatti che presumibilmente avranno assaporato tanti nonni e bisnonni e che oggi sono stati un po' dimenticati, ma che vale la pena di riscoprire. La Zuppa di cipolle che presentiamo è semplicissima, infatti viene preparata solo con cipolle, pane, brodo e parmigiano grattugiato. La Zuppa di cipolle è un'ottima idea da gustare fumante nelle fredde serate invernali, può essere preparata con cipolle rosse o dorate. Io l'ho provata con grande piacere oggi e sicuramente la proverò altre volte.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Zuppa di cipolle alla senese oppure Conchiglioni ripieni alla ricotta.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Zuppe e Minestre, Vegetariano)
- Calorie: 495 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Zuppa di cipolle:
- Cipolle rosse (circa 550 gr): 6Pane raffermo (circa 120 gr): 3 fette
- Brodo vegetale: 1.2 ltTrito per soffritto - carota, sedano e cipolla: 2 cucchiai
- Basilico tritato: q.b.Pepe: un poco
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Parmigiano grattugiato: 2 cucchiai colmiPane casereccio abbrustolito per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Zuppa di cipolle far soffriggere il trito per soffritto in un cucchiaio di olio, poi aggiungerlo ad un litro di brodo vegetale ed aggiungere anche del basilico tritato. Portare il tutto a bollore e farlo cuocere per 10 minuti.


Tagliare le cipolle a fettine sottili o grossolanamente e farle appassire in un tegame con due cucchiai di olio per 15-20 minuti, mescolandole spesso per non farle attaccare al tegame. Quando le cipolle saranno sfatte, aggiustare di sale.



Aggiungere 3 mestoli di brodo vegetale e farle cuocere per altri 35 minuti circa, o comunque fino a quando le cipolle non saranno sfatte.


Dopo, aggiungere il pane tagliato a pezzi, un pizzico di pepe appena macinato, amalgamare e lasciar cuocere per altri 10-20 minuti, sempre mescolando. Man mano che servirà, aggiungere altro brodo fino a che la zuppa non diventerà della consistenza desiderata.

Intanto, tagliare una fetta di pane a cubetti, metterla in una padella con un filo di olio e una presa di sale e farlo abbrustolire per qualche minuto. Questo pane verrà servito sulla zuppa di cipolle alla fine.
Servire la zuppa in scodelle e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato, il pane abbrustolito e un filo di olio extravergine di oliva.
La vostra Zuppa di cipolle è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.