PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cotolette di melanzane

In questa pagina presentiamo come preparare le Cotolette di melanzane. Ti ricordiamo che puoi trovare le melanzane di stagione da giugno ad ottobre. In questa ricetta vengono impiegate melanzane viola, che presentano un gusto più delicato di quelle lunghe e non hanno necessità di scolare il liquido di vegetazione che, altrimenti, risulterebbe troppo forte.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Frittata zucchine e pomodori Pachino oppure Mousse di prosciutto.

Informazioni:

  1. Autore: In cucina con Enza
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di In cucina con Enza
  4. Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
  5. Calorie: 213 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare le Cotolette di melanzane:

  1. Melanzane viola grosse: 1
    Uova fresche: 2
  2. Pangrattato: q.b.
    Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio
  3. Parmigiano grattugiato: 1 cucchiaino
    Sale: q.b.
  4. Olio per fritture: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In un piatto mescolare il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale e amalgamare il tutto. In un altro piatto sbattere le uova.

Lavare, asciugare le melanzane ed eliminare il picciolo; quindi tagliarle a rondelle molto spesse (8 mm circa).

Mettere a scaldare una padella con abbondante olio per friggere e, quando l'olio divernterà molto caldo, passare le melanzane prima nell'uovo, poi nel pangrattato e, quindi, metterle a friggere, facendole cuocere da ambo le parti.

Quando risulteranno ben dorate, prelevarle con una schiumarola, farle sgocciolare e adagiarle su carta assorbente.

Servire le cotolette di melanzane ben calde.

Cotolette di melanzane

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.