- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Arrosto di pollo al melograno
Come si prepara l'Arrosto di pollo al melograno? Lo spieghiamo in questa ricetta! La melagrana è il frutto del melograno ed era anticamente considerato simbolo di fecondità per i numerosi grani rossi presenti all'interno del frutto. La melagrana può essere usata per preparare salse e sughi, come in questa ricetta, oppure per preparare sciroppi, gelatine, gelati e nella decorazione di dolci.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Petto di pollo da gourmet oppure Patate al forno con Simmenthal.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 319 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare l'Arrosto di pollo al melograno:
- Petto di pollo (oppure anteriore delle cosce): 350 grSucco di arancia: 1
- Melagrana: 1Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Sale: q.b.Pepe: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Con uno schiacciapatate, schiacciare i chicchi di melagrana e ricavarne il succo; spremere un'arancia e unire il succo a quello di melagrana.
In una padella con un un poco d'olio rosolare bene il pollo; quindi, alzare la fiamma e aggiungere un pizzico di pepe, il succo di melagrana e arancia e amalgamare.
Quando il pollo risulterà quasi cotto, salarlo, aggiungere i chicchi di melagrana, amalgamare e servire subito.
Il vostro Arrosto di pollo al melograno è pronto per essere gustato, buon appetito!
![Pollo al melograno](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/pollo-al-melograno.jpg)
![Pollo al melograno 2](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/pollo-al-melograno-2.jpg)
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
FRANCESCA ha scritto, 16-10-2023 18:37
Ottimo!!! Ormai lo faccio spesso....appena il periodo del fritto!!!