- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Dolci con riso e cioccolato
Questi Dolci con riso e cioccolato sono nati pensando a tutte le persone intolleranti al lievito e alle uova. Facili da preparare innanzitutto, sono anche buoni, una vera leccornia; un morbido cuore di riso aromatizzato agli agrumi racchiuso da un croccante mantello di cioccolata fondente. Provali subito!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cupcakes all'arancia con meringa oppure Crêpes alla Nutella.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 215 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare i Dolci con riso e cioccolato:
- Riso: 130 grZucchero: 70 gr
- Latte: 380 mlScorza grattugiata di arancia: 1/2
- Scorza grattugiata di limone: 1/2Farina: 1 cucchiaio raso
- Cioccolato fondente (100 gr): 1 tavoletta
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In un pentolino non troppo piccolo versare il latte, la vanillina, lo zucchero, le bucce del limone e dell'arancia e amalgamare, aggiungendo per ultimo il riso. Lasciar cuocere, a fiamma moderata, fino a quando il latte non sarà stato completamente assorbito e il riso non risulterà cotto. Durante la cottura, mescolare costantemente il riso per non farlo attaccare sul fondo del pentolino.
Quando il riso risulterà cotto, sempre mescolando, aggiungere la farina setacciata e versata poco alla volta; quindi, togliere il pentolino dal fuoco e continuare a mescolare per far raffreddare velocemente il riso.
Preparare un vassoio foderandolo con carta da forno; quindi, versare il riso e livellarlo con una spatola fino a portarlo a 1 cm di altezza; lasciarlo raffreddare completamente e, quando freddo, riporlo in frigo per 6 ore.
Prendere il vassoio con riso e, usando un tagliabiscotti, ricavare tante sagome; noi abbiamo usato un tagliabiscotti a forma di stella ma si possono anche ricavare quadrati, rettangoli o altre forme geometriche, anche irregolari, usando un coltello.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, quando è pronto, immergervi le sagome di riso aiutandosi con una forchetta. Estrarre i dolcini e lasciare che la cioccolata in eccesso coli nuovamente nel pentolino. Disporre i Dolci con riso e cioccolato su un foglio di carta da forno e attendere che il cioccolato si solidifichi.
Ecco serviti i nostri dolcini, croccanti fuori e morbidi dentro.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.