- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Involtini di verza (1)
La verza è una verdura molto utilizzata per preparare primi piatti o contorni. Oggi vi presentiamo questi gustosi involtini con verza, un'idea sfiziosa da presentare sulla vostra tavola.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Scaloppine al limone oppure Focaccia ripiena di pomodoro - Su mustazzeddu.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 479 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Involtini di verza:
- Verza: 12 foglieMacinato di manzo: 300 gr
- Grana Padano grattugiato: 80 grMortadella: 100 gr
- Uova: 1Cipolle: 1
- Vino bianco secco: 100 mlPrezzemolo: 1 ciuffo
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
- Noce moscata grattugiata: q.b.Olio extravergine di oliva: 6 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Mettere a bollire dell'acqua salata e scottarci la verza per 3 minuti; quindi scolarla, lasciarla sgocciolare bene ed eliminare le coste più dure.
In una teglia posta su fiamma moderata far rosolare, per qualche minuto e in olio extravergine di oliva, la cipolla affettata finemente; togliere la teglia dal fuoco.
In una terrina amalgamare la carne di manzo macinata con il Grana Padano grattugiato, la mortadella tritata, l'uovo e il prezzemolo tritato, noce moscata, pepe e sale.
Formare 12 polpette con il composto e adagiare ciascuna polpetta su una foglia di verza; quindi, arrotolare le foglie ripiegandone anche i bordi e disporle nella teglia con la cipolla.
Rimettere la teglia sul fuoco e lasciare insaporire per qualche minuto gli involtini di verza, girandoli ogni tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180 gradi.
Togliere la teglia dal fuoco e aggiungere il vino bianco secco, sale e pepe; coprire la teglia con un foglio di carta alluminio per alimenti e infornare per circa 30 minuti, girando periodicamente gli involtini.
Trascorsi i 30 minuti, togliere il foglio di carta alluminio e lasciar cuocere per altri 20 minuti.
Quando gli involtini di verza saranno pronti, sfornarli e servirli caldi, cosparsi con un po' del loro sughetto di cottura.
Buon appetito!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.