- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata alla frutta (2)
Voglia di fresche crostate? Ecco la ricetta della Crostata alla frutta, preparata con crema pasticcera al limone e frutta fresca: fragole, pesche sciroppate e kiwi! Se vuoi approfondire qual è la frutta di stagione, vai alla pagina Elenco Frutta di stagione!
Ringraziamo la nostra amica Rita Collu per la ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato oppure Crostata di frutta (2).
Informazioni:
- Autore: Le ricette dei nostri amici
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le ricette dei nostri amici
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 191 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 17 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina: 200 grZucchero: 100 gr
- Burro: 100 grTuorli: 3
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera al limone:
- Latte: 500 mlTuorli: 3
- Zucchero: 100 grFarina: 1 cucchiaio colmo
- Vanillina: 1 bustinaScorza di limone a pezzi grandi: 1
Ingredienti per decorare:
- Fragole: 200 grKiwi: 200 gr
- Pesche sciroppate: 200 grGelatina neutra (Tortagel): q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la pasta frolla e stenderla su un foglio di carta forno; quindi trasferirla in una teglia e, con le dita, farla aderire alle pareti lasciando un bordo tutt'intorno.
Metterla in frigo e lasciarla riposare 40 minuti; intanto preriscaldare il forno a 180 gradi e, quindi, infornare la crostata e farla cuocere per circa 30 minuti.
Sfornarla e lasciarla raffreddare; nel frattempo preparare la crema pasticcera al limone e lasciarla raffreddare amalgamandola di tanto in tanto (a fine cottura eliminare anche le scorza di limone).
Quando sia la crostata che la crema pasticcera risulteranno a temperatura ambiente, trasferire la base della crostata su un piatto per dolci e versarvi dentro la crema pasticcera, livellandola con una spatola.
Lavare ed asciugare la frutta, tagliarla a pezzi e disporla a piacere sulla torta; preparare la gelatina neutra come indicato sulla confezione e spennellarla sulla crostata.
La vostra Crostata alla frutta è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.