PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Castagnole - Dolci di Carnevale

Le Castagnole sono dolci frittelline, tipicamente emiliane, che vengono preparate durante il Carnevale.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Castagnole con ricotta oppure Frittelle dolci.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Dolce (Frittelle, Dolce)
  5. Calorie: 340 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare le Castagnole:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 gr
    Uova: 3
  2. Zucchero: 80 gr
    Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  3. Scorza grattugiata di limone: 1
    Vanillina: 1 bustina
  4. Lievito per dolci: 1 bustina
    Latte tiepido: 5 cucchiai
  5. Olio per fritture: q.b.
    Zucchero a velo per guarnire: q.b.
  6. Liquore all'Anice (o alchermes): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina unire, uno alla volta e lavorando il composto man mano che si procede, le uova, lo zucchero, l'olio di oliva, la vanillina, il lievito sciolto in 5 cucchiai di latte tiepido, la farina setacciata e la scorza grattugiata di un limone.

Lavorare il tutto fin quando il composto non sarà diventato di consistenza media, liscio ed omogeneo. Se necessario, aggiungere qualche altro cucchiaio di latte.

Coprire il composto con un panno umido e lasciarlo lievitare per 30 minuti.

Nel frattempo, versare lo zucchero a velo in un piatto e foderarne un altro, di misura abbastanza capiente, con carta assorbente da cucina.

Formare delle palline con il composto oramai lievitato e friggerle in una capiente padella con abbondante olio caldo (nota: si raccomanda di non portare l'olio ad una temperatura eccessivamente bollente e, a questo proposito, durante i periodi di non utilizzo, è opportuno spostare momentaneamente la padella dalla fiamma o abbassare la fiamma).

Lasciare cuocere le frittelline per circa 5-6 minuti, rigirandole su tutti i lati per rendere omogenea la doratura sulla superficie e, quando risulteranno cotte, scolarle, prelevandole con una schiumarola, e riporle su carta assorbente.

Attendere che perdano un po' dell'olio di frittura in eccesso e, ancora calde, tuffarle nello zucchero a velo, facendole rotolare. Adagiarle in un vassoio da portata e spruzzarle con del liquore all'anice o alchermes, a seconda dei propri gusti.

Le Castagnole possono essere consumate sia tiepide che calde. Buon appetito!

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.