PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta al caffè con panna

Questa torta viene preparata con pan di Spagna, crema e panna tutto rigorosamente al caffè, per un sapore deciso. Provala anche tu e, se ti piace, consiglia la Torta al caffè con panna anche ai tuoi amici.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di castagne e cacao oppure Torta di riso (2).

Informazioni:

  1. Autore: In cucina con Enza
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di In cucina con Enza
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 423 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 20 persone

Ingredienti per preparare la Torta al caffè:

  1. Farina: 700 gr
    Uova grandi: 8
  2. Zucchero: 300 gr
    Burro: 200 gr
  3. Latte intero: 250 ml
    Caffè istantaneo: 4 cucchiai
  4. Lievito per dolci: 1 bustina
    Maraschino per la bagna: q.b.

Ingredienti per preparare la Crema pasticcera al caffè:

  1. Uova: 3
    Zucchero: 2 cucchiai
  2. Caffè ristretto: 1 tazza
    Amido di mais: 50 gr
  3. Latte intero: 500 ml

Ingredienti per preparare la Panna al caffè:

  1. Panna per dolci da montare: 800 ml
    Caffè istantaneo: 2 cucchiai
  2. Zucchero a velo: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm e una tortiera da 18 cm; preriscaldare il forno a 220 gradi.

Si inizia preparando il pan di Spagna per la nostra torta: in una terrina sbattere con una frusta elettrica le uova unite allo zucchero; aggiungere il burro a temperatura ambiente, il latte, il caffè istantaneo, il maraschino e mescolare il tutto. Aggiungere la farina setacciata sbattendo ancora il composto con la frusta elettrica. Unire il lievito, versare il composto nelle due tortiere e infornare per 30 minuti. Una volta cotte, sfornare e lasciarle raffreddare su una gratella.

Ora preparare la crema pasticcera con gli ingredienti indicati sopra e lasciarla raffreddare.

Quando le torte saranno diventate fredde, tagliarle in 5 strati, bagnare ciascuno strato con del maraschino diluito con acqua zuccherata e farcirlo con la crema pasticcera, impilando poi gli strati uno sull'altro.

Montare la panna aggiungendo lo zucchero e il caffè istantaneo e usarla per decorare la torta.

Torta con panna al caffè
Torta con panna al caffè
Torta con panna al caffè 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.