- nd
- nd
- nd
- nd
Glassa fondente - Preparazione Glassa fondente
La Glassa fondente, chiamata anche Zucchero fondente, è una glassa ideale per decorare torte e biscotti, può essere colorata con del colorante per alimenti e viene impiegata anche come ripieno per cioccolatini. Leggi subito come preparare la Glassa fondente!
Le calorie si riferiscono a circa 50 gr di Glassa fondente.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema di ceci e funghi oppure Crema pasticcera (1).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: Dolce (Glassa)
- Calorie: 165 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Glassa fondente (1^ ricetta):
- Zucchero a velo: 250 grAcqua: 50 ml
- Glucosio o Destrosio liquido: 50 gr
Ingredienti per preparare la Glassa fondente (2^ ricetta):
- Zucchero a velo: 250 grAcqua: 80 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In un pentolino, sciogliere lo zucchero nell'acqua e portare ad ebollizione, mescolando in continuazione per non far cristallizzare lo zucchero (attenzione: non deve caramellare).
Versare il composto zuccherino su un piano in marmo leggermente inumidito e spruzzarlo con un poco d'acqua; quindi, lasciarlo stiepidire per poi lavorarlo con una spatola, spingendo con un movimento dall'esterno verso il centro del composto e fino a quando questo non sarà diventato bianco e compatto e, raccogliendolo, formerà una palla consistente (occorreranno almeno 20 minuti, se non di più).
A questo punto, riporlo in un contenitore di porcellana, coperto da un panno inumidito, e conservarlo cosi' fino al suo utilizzo.
Quando sarà necessario colorare o aromatizzare la grassa fondente, riscaldarla leggermente in un recipiente, incorporare del caffè in polvere o del cioccolato sciolto a bagnomaria e lavorare l'impasto.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.