- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Salsa di funghi
Che sia pasta di grano duro o pasta fresca fatta in casa, un buon condimento ci vuole sempre... se poi è a base di funghi freschi, sicuramente sarà molto apprezzato dai vostri commensali. Vi spieghiamo, quindi, come preparare una squisita Salsa di funghi... funghi freschi, s'intende!
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Mezzi rigatoni con broccoli e crema di gorgonzola oppure Torta salata con pomodori, zucchine, mozzarella di bufala.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: (Vegetariano, Salse e Sughi, Pasta fresca fatta in casa)
- Calorie: 245 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Salsa di funghi:
- Funghi misti freschi: 300 grBurro: 20 gr
- Brodo vegetale: 1 ltPrezzemolo tritato: q.b.
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Aglio: 2 spicchiParmigiano: 4 cucchiaini
Ingredienti per preparare la Besciamella:
- Farina: 2 cucchiaiBurro: 50 gr
- Latte: 100 mlSale: q.b.
- Noce moscata: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Pulire i funghi e tagliarli a fettine. In una padella versare i 2 cucchiai di olio, 20 gr di burro, l'aglio e il prezzemolo tritati e far soffriggere il tutto per 1 minuto.
Unire i funghi, salare e lasciarli cuocere. Se necessario, aggiungere un poco di brodo vegetale.
Mentre i funghi sono in cottura, preparare la besciamella sciogliendo in un pentolino il burro, unire la farina e mescolare con un cucchiaio di legno. Unire ora anche il latte, versato poco alla volta, e portare il composto ad ebollizione. Aggiungere il sale, la noce moscata e amalgamare. La besciamella ottenuta non dovrà essere troppo densa.
Passare i funghi al setaccio o tritarli e rimetterli nella padella; unire ai funghi la besciamella, amalgamare, aggiustare di sale se necessario e far cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
Diluire la salsa di funghi con altro brodo vegetale e portare nuovamente ad ebollizione. Nel frattempo, in una pentola con acqua salata portare a cottura la pasta.
Aggiungere il prezzemolo tritato, la pasta, amalgamare e servire con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.
Nella foto: in questa ricetta è stata usata la Salsa di funghi per condire gli Gnocchi di farina di castagne.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.