PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Proprietà del Magnesio - Sali minerali

Il fabbisogno giornaliero di Magnesio (Mg) è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne. In caso di gravidanza, la dose può essere aumentata.

Proprietà: il magnesio, che rappresenta lo 0,05% del peso del nostro corpo, si trova concentrato maggiormente nelle ossa (65%) e nei muscoli; è indispensabile per il buon funzionamento di tantissimi enzimi, interviene nel metabolismo dei grassi, nella sintesi proteica, nella trasmissione degli impulsi muscolari, nella trasmissione nervosa e per l'assimilazione del calcio.

Il magnesio, inoltre, è fondamentale per la formazione del tessuto osseo, per la crescita e la formazione dei denti, insieme al calcio. Il magnesio rafforza lo smalto dei denti, regola l'umore infondendo un senso di benessere e buonumore, favorisce la digestione e combatte lo stress.

Il magnesio apporta benefici anche al cuore, infatti il magnesio è il complemento del calcio, in quanto mentre il primo favorisce la decontrazione muscolare, il calcio ne favorisce la contrazione.

In caso di stress, il fabbisogno di magnesio aumenta.

Alimenti con Magnesio

Il magnesio è contenuto soprattutto negli alimenti come legumi, cacao, semi, cereali integrali e verdure a foglia verde scuro, come broccoli e spinaci. E' inoltre contenuto nella carne, latte e derivati del latte, soia e sesamo.

Carenza di Magnesio: i sintomi

I sintomi da carenza di magnesio sono spasmi muscolari, problemi cardiovascolari, anoressia, palpitazioni, ipertensione, stress, irritabilità, ansia, tremiti, stitichezza, nausea, vomito, risvegli notturni, sbalzi d'umore e confusione.

Alle donne in periodo premestruale (sindrome premestruale) una carenza di magnesio porta debolezza e gli altri sintomi tipici sopraindicati. In questo caso, per favorire una regressione della sindrome, è consigliabile apportare sufficiente magnesio e vitamina B6.

In caso di carenza, verificare che non ci sia un eccesso di calcio o di potassio.

Eccesso di Magnesio

Un eccesso di magnesio provoca diarrea, depressione, disturbi renali, glicemici, cardiaci e respiratori. In caso di eccesso, verificare che non ci sia una carenza di calcio.

Nota

Leggi le proprietà degli altri Sali Minerali.

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.